SOFTWARE-DEFINIED DATA CENTER
Home / Soluzioni / Software-definited data center

SOFTWARE-DEFINITED DATA CENTER: UNA FRONTIERA DELL’ ICT.
Il Software-Definited Data Center (SDDC) è una struttura dove gli elementi dell’infrastruttura – networking, storage, CPU e sicurezza – sono virtualizzati e consegnati come servizio. La configurazione e il funzionamento di tutta l’infrastruttura sono interamente svincolate dall’hardware e implementate attraverso software.
Riduci i costi delle infrastrutture IT
Migliora la resilienza contro le interruzioni di servizio non pianificate
Rendi le risorse IT più semplici da gestire e scalabili
Forti della consapevolezza che quello dell’informatica è un settore in continua evoluzione, in Lunacom dedichiamo parte del nostro tempo all’aggiornamento continuo e alla formazione: questo ci aiuta ad essere sempre orientati alle nuove frontiere del mercato ICT, per proporre ai nostri clienti le soluzioni più appropriate ed innovative .
LA VIRTUALIZZAZIONE E’ L’ELEMENTO CENTRALE DEL SOFTWARE-DEFINIED DATA CENTER
VIRTUALIZZAZIONE DEL NETWORK
La virtualizzazione del network permette di combinare le risorse disponibili in una rete suddividendo la banda disponibile in canali, ciascuno dei quali è indipendente dagli altri e che può essere assegnato (o riassegnato) ad un particolare server o dispositivo in tempo reale. Questo significa:
–Ottimizzazione delle risorse
–Maggiori performance
–Facilità e velocità di gestione
VIRTUALIZZAZIONE DEL SERVER
La virtualizzazione dei server è il “mascheramento” delle risorse server (compresi il numero e l’identità dei singoli server fisici, i processori e sistemi operativi) agli utenti del server stesso. L’ intenzione è quella di risparmiare all’utente di dover comprendere e gestire i dettagli complicati delle risorse server, aumentando la possibilità di condividere risorse e la capacità di espandersi in seguito. Questi i vantaggi:
–Efficienza nell’utilizzo delle risorse
–Grande scalabilità
VIRTUALIZZAZIONE DELLO STORAGE
La virtualizzazione dello storage è la messa in comune dello storage fisico di più dispositivi in quello che sembra essere un dispositivo di archiviazione singolo, che viene gestito da una console software centrale. Questo comporta:
–Gestire in maniera ottimale lo spazio disponibile
–Velocità di ripristino in caso di disaster recovery
VUOI UNA CONSULENZA ?
Nessun problema, chiamaci e ci metteremo d’accordo per un appuntamento dove discuteremo delle varie richieste.
Alcuni nostri partner tecnologici










